Segnalazioni e articoli in evidenza questa settimana (28 febbraio)
Gli angeli inviati dal Signore per sorreggerci (Avvenire, p. Ermes Ronchi)
ARTICOLI:
Giovedì 27 FEBBRAIO:
SUL CORONAVIRUS:
Nosiglia e Moraglia: "Supermercati aperti, Messe sospese, che senso ha?" (Famiglia Cristiana)
Senso e luce del «digiuno eucaristico». Noi, accanto ai più deboli (Avvenire, don Mauro Leonardi)
IL PAPA AL CLERO ROMANO:
ALTRO:
Jean Venier e il clericalismo laico (Città Nuova)
I leader della comunità de “L’Arche” hanno reso note le conclusioni di una inchiesta affidata a un organismo esterno e indipendente, da cui emerge che il fondatore avrebbe aggredito sessualmente sei donne nell’ambito di un accompagnamento spirituale.Vedi anche: Francia, da indagine emergono abusi sessuali e di potere di Vanier (Avvenire)
Mercoledì 26 FEBBRAIO:
SUL CORONAVIRUS:
Il Coronavirus e le contromisure. Vivere è accettare rischi. Ci si protegge valutandoli (Avvenire)
ALTRO:
Lunedì 24 FEBBRAIO:
SEGNALAZIONI CULTURALI:
PAOLO, APOSTOLO DI CRISTO
E' ora disponibile anche su NETFLIX (prima era disponibile solo in DVD in versione italiana) questo christian film dello stesso autore di Piena di Grazia , sugli ultimi anni di Maria. Paolo si trova nel carcere Mamertino e riceve le visite di Luca che sta scrivendo gli Atti degli Apostoli. L'autore, Andrew Hyatt, preferisce sottolineare gli aspetti molto umani e l'umiltà di Paolo, piuttosto che il suo eroismo.
Le schede Cei per «leggere» film che parlano di noi (Avvenire)
Ogni venerdì, dal 14 febbraio al 22 maggio, la Commissione nazionale valutazione film della Cei pubblicherà sul suo sito (www.cnvf.it) e sul portale dei media Cei (www.ceinews.it) la scheda di uno dei 15 film scelti per riflettere sul tema proposto dal Papa nel suo Messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali «"Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria" (Es 10,2). La vita si fa storia», in programma domenica 24 maggio.
Ecco i 15 film scelti dalla Cei e la data di pubblicazione della scheda online
· 14 febbraio: “Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood - QUI LA SCHEDA
· 21 febbraio: “Ad Astra” (2019) di James Gray
Ad Astra - Mymovies
· 28 febbraio:“Chernobyl” (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
Chernobyl - Mymovies
· 6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
Tutto il mio folle amore - Mymovies
· 13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
Yesterday - Mymovies
· 20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
Il professore e il pazzo - Mymovies
· 27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
Sir, Cenerentola a Mumbay - Mymovies
· 3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
L'ufficiale e la spia - Mymovies
· 10 aprile: “Sorry We Missed You”(2020) di Ken Loach
Sorry we missed you - Mymovies
· 17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
Farewell, una buona bugia - Mymovies
· 24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
Jojo Rabbit - Mymovies
· 1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
In guerra - Mymovies
· 8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
Parlami di te - Mymovies
· 15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
Piccole donne - Mymovies
· 22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes
1917 - Mymovies