Cattolici destinati a scomparire? Altre riflessioni per dibattere sulla Chiesa di oggi

Sul dibattito Chiesa e cultura entra con forza anche Marcello Veneziani , noto ateo devoto, che scrive su "La verità" del 10 marzo: " La scomparsa dei cattolici non dipende solo dal Papa ". Rilancio anche un intervento di Fabrice Hadjadj , filosofo cattolico francese insignito nel 2021 della medaglia d'oro al merito della cultura cattolica presso la Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa. Infine segnalo un intervento recente di Enzo Bianchi su La Repubblica dell'11 marzo: "La Messa è finita". Parla di una Chiesa sempre più ridotta alla diaspora e a piccole comunità che devono decidere se essere significative in un mondo di indifferenza, o diventare realtà sfilacciate fino a scomparire, o ancora rimanere come mere manifestazioni tradizionali, folcloristiche, da alcuni chiamata “religione popolare”. La sua "ricetta" è diversa: per un’appartenenza ecclesiale ci vuole una parola nella chiesa locale. Se non si ritorna a una comu...