Film visti (ottobre 2017)
Consiglio vivamente la visione di un delicato film francese che ripropone la storia di una bambina sordo-cieca che viene aiutata da una suora ostinata che non si arrende di fronte ai continui insuccessi di entrare nella "prigione" della bambina trovando un varco per farla uscire e inserire nel mondo:
MARIE
HEURTINE- Dal buio alla luce (Fr. 2016), drammatico, 7+ (Raiplay: è visibile gratuitamente, dopo aver fatto una iscrizione).
Un altro film molto interessante, segnalato da Cattonerd, è un film spagnolo di genere apocalittico: il mondo sta finendo a causa di un misterioso virus che causa una agorafobia (paura degli spazi aperti) capace di uccidere chi si avventurasse in luoghi aperti: THE LAST
DAYS (Sp 2016), catastrofico, 7 (Netflix).
Ancora su Netflix ho finito di guardare, con molto piacere ed interesse, la serie dedicata a SHERLOCK
(serie TV), 7. Il geniale investigatore inglese si ritrova a risolvere casi complicatissimi con il suo fedele amico ma in una Londra attuale e con qualche problemino psico-affettivo in più.
Infine al cinema ho visto VITTORIA E
ABDUL (GB 2017), biografico, 6,5, un film molto british del grande Frears che racconta la storia vera di un'amicizia improbabile e scabrosa tra la anziana regina Vittoria e un indiano musulmano, Abdul. Interessante e piacevole, ma non entusiasmante.