Ancora sui migranti: alla ricerca di un equilibrio tra rifiuto e accoglienza indiscriminata


Prendo da Gli Scritti questo articolo di Giovanni Amico:
Nel dibattito sull’accoglienza dei migranti – in specie quelli recenti sulla nave Aquarius, ma in realtà sempre – sembrano avere spazio sui media e fra gli “intellettuali” solo due fronti in totale contrapposizione, quello dei “razzisti” e quello degli “anti-razzisti”: l’uno accusa l’altro e ogni estremo dà forza all’altro.
Che così si distribuiscano i social è ancora comprensibile, anche se inaccettabile, ma quando sono i media e gli “intellettuali” a cavalcare la contrapposizione, la modalità dei fronti contrapposti diviene irresponsabile e gravissima.
Infatti, a qualunque amante sia dei migranti sia dei paesi ospitanti, come a qualunque vero esperto di immigrazione e integrazione, appare evidente che solo una posizione intermedia è vera: si tratta di decidere di accogliere, ma facendo bene i conti con le risorse che si hanno, soffermandosi sui progetti di integrazione che si è in grado di mettere in atto, sulle opportunità di lavoro che si è in grado di offrire.
Il governo di centro-sinistra Gentiloni aveva ben capito, ben prima che salissero al governo leghisti e grillini, che senza dedicare risorse ingenti ai progetti di integrazione successivi al salvataggio in mare e alla prima accoglienza, senza contrastare l’immigrazione irregolare, senza una politica di internazionale di sviluppo delle nazioni meno abbienti, senza stabilire un tetto annuale di migranti da accogliere, privilegiando così rifugiati e persone maggiormente bisognose, l’accoglienza sarebbe stata un bluff.
Le vicende della tendopoli di San Ferdinando – a fianco della quale è stato ucciso Soumaila, che reperiva materiale per baracche che esistono ormai da più di 8 anni – sta lì a testimoniare le conseguenze di una prima accoglienza non seguita da veri processi di integrazione.
Minniti e Pinotti, nel precedente governo di centro-sinistra, con il pieno appoggio del premier Gentiloni e del segretario Renzi, hanno perseguito una politica che è stata contemporaneamente di accoglienza e di contrasto dell’immigrazione.
Con Minniti, infatti, il numero dei passaggi in mare è stato sensibilmente diminuito con un preciso lavoro di politica internazionale e, contemporaneamente, da Pinotti sono state inviate truppe italiane in Niger per salvaguardare i migranti dalla mafia locale araba e africana, allo scopo contemporaneo di rallentarne il passaggio.
La politica di contrasto dell’immigrazione caratterizza al momento qualsiasi paese d’Europa, non solo la Polonia o l’Ungheria. Solo l’Italia, a motivo della sua cultura e della sua posizione geografica, pur essendo poverissima di progetti e di risorse investite per l’integrazione di medio e lungo periodo, è totalmente sbilanciata a favore dell’accoglienza.
Il resto d’Europa, dalla Svezia, alla Francia, alla Spagna, alla Danimarca è, invece, totalmente sbilanciata sul blocco delle frontiere, al punto che, di fatto, qualsiasi attraversamento di esse è impossibile.
Non solo l’Europa. Anche i paesi più ricchi del mondo arabo (dall’Arabia Saudita, al Qatar, al Kuwait, a differenza di quelli poveri come la Giordania), i paesi asiatici (dalla Birmania alla Cina), e nazioni come il Canada, sono totalmente chiusi all’accoglienza.
L’Italia è, in questo momento, sola.
Anche il governo Conte non potrà, ben al di là delle roboanti dichiarazioni, che accogliere, ma al contempo dovrà, come il governo precedente di centro-sinistra, mettere in atto misure di contrasto dell’immigrazione irregolare.
Tanto è vero che, mentre all'Aquarius, con 629 migranti a bordo, è stato impedito di attraccare, contemporaneamente, lo stesso giorno, il 13 giugno 2018, alla Diciotti, con 932 migranti a bordo, è stato consentito l'attracco nel porto di Catania, nel silenzio ideologico dei quotidiani dell'una e dell'altra parte.
Papa Francesco ha ben compreso queste dinamiche, soprattutto a partire dal suo viaggio in Svezia nel quale le autorità svedesi hanno condiviso con lui le loro perplessità riguardo alle modalità di accoglienza fin qui attuate:
«Non si può chiudere il cuore a un rifugiato, ma ci vuole anche la prudenza dei governanti: devono essere molto aperti a riceverli, ma anche fare il calcolo di come poterli sistemare, perché un rifugiato non lo si deve solo ricevere, ma lo si deve integrare. Qual è il pericolo quando un migrante non viene integrato? Si ghettizza, ossia entra in un ghetto. E una cultura che non si sviluppa in rapporto con l’altra cultura, questo è pericoloso. Il più cattivo consigliere per i Paesi che tendono a chiudere le frontiere è la paura, e il miglior consigliere è la prudenza»[1].
O ancora rispondendo agli studenti dell’Università Roma Tre:
«Come si devono ricevere i migranti, come si devono accogliere? Primo, come fratelli, sorelle, umani. Sono uomini e donne come noi. Secondo, ogni paese deve vedere di quale numero è capace di accogliere. È vero, non si può accogliere se non c’è possibilità, ma tutti possono fare qualcosa. E poi non solo accogliere, ma integrare, ricevere: imparare la lingua, cercare lavoro, una abitazione, che ci siano organizzazioni per integrare»[2].
In questi passaggi il papa mostra, dal suo punto di vista, il duplice sguardo che deve avere una politica di accoglienza dei migranti tesa a non creare ghetti, ma a promuovere una vera integrazione, realistica e profetica.
Non si tratta quindi di citare versetti favorevoli e contrari allo straniero nella Bibbia. Sarebbe un saltare a piè pari la laicità e l’elaborazione di una politica sui migranti attualmente inesistente in Italia, come quando si brandiva il Vangelo contro il divorzio dicendo: «Gesù ha detto “L’uomo non separi ciò che Dio ha unito”, quindi “no” al divorzio», senza affrontare la dimensione giuridica e sociale del problema.
Si tratta allora di un vero lavoro di elaborazione politico e sociale e precisamente:
di avere proposte concrete per accrescere i posti di lavoro,
- di avere idee per contrastare la malavita africana, arabo-islamica ed europea,
- di avere progettualità per integrare culturalmente chi giunge in Italia,
- di avere capacità giuridica per modificare le leggi iper-garantiste per rendere possibile l’immediata assegnazione al lavoro di chi giunge in Italia perché si senta di essere in grado e di dover contribuire al proprio sostentamento non vivendo solo di elemosina poiché questa intristisce e svilisce la propria dignità,
- di avere capacità di elaborare un piano che stabilisca quote di migranti che siano compatibili con le reali possibilità di lavoro che il paese avrà a disposizione
- di decidere se ha senso far attraversare il deserto e il mare o se non sia meglio costruire corridoi umanitari che permettano alle quote stabilite di migranti di essere accompagnate senza l’obbligo di raggiungere l’Italia con tragitti dominati dalle mafie africane e arabe,
- di ritrovare forza politica internazionale per trainare un’intesa con l’Europa – al momento assolutamente reticente – perché il peso delle migrazioni non ricada interamente sull’Italia
- di coinvolgere nel processo le nazioni arabo-islamiche, asiatiche, nord e sud-americane, ancor più reticenti delle nazioni euopee, perché anche i paesi del Nord del mondo come l’Arabia Saudita, il Qatar, il Kuwait, la Cina, ecc. divengano accoglienti e permettano una siddivisione del carico dei migranti.
- di privilegiare il sostegno allo sviluppo dell’economia nei paesi d’origine e incoraggiare le chiese dei paesi d’Africa nel loro sforzo di non lasciar partire i giovani.

Note al testo

[1] Conferenza Stampa di Papa Francesco nel volo di ritorno dalla Svezia, il 1/11/2016, durante il volo di ritorno da Malmö.
[2] Papa Francesco nell’incontro con gli universitari di Roma Tre, 17/2/2017. Parlando nel corso della conferenza stampa nel volo di ritoprno dalla Colombia il 10/9/2018, ha detto ancora: «Io sento il dovere di gratitudine verso l’Italia e la Grecia, perché hanno aperto il cuore ai migranti. Ma non basta aprire il cuore. Il problema dei migranti è, primo, cuore aperto, sempre. E’ anche un comandamento di Dio, di accoglierli, “perché tu sei stato schiavo, migrante in Egitto” (cfr Levitico 19,33-34): questo dice la Bibbia. Ma un governo deve gestire questo problema con la virtù propria del governante, cioè la prudenza. Cosa significa? Primo: quanti posti ho? Secondo: non solo riceverli, ma anche integrarli. Integrarli. Io ho visto esempi – qui, in Italia – di integrazione bellissimi. Quando sono andato all’Università Roma Tre, mi hanno fatto domande quattro studenti; una, l’ultima, che ha fatto la domanda, io la guardavo [e pensavo]: “Ma questa faccia la conosco…”. Era una che meno di un anno prima era venuta da Lesbo con me nell’aereo. Ha imparato la lingua, e siccome studiava biologia nella sua patria ha fatto l’equiparazione e ha continuato. Ha imparato la lingua. Questo si chiama integrareIn un altro volo – quando tornavamo dalla Svezia, credo – ho parlato della politica di integrazione della Svezia come un modello, ma anche la Svezia ha detto, con prudenza: “Il numero è questo; di più non posso”, perché c’è il pericolo della non-integrazione. Terzo: c’è un problema umanitario, quello che Lei diceva. L’umanità prende coscienza di questi lager, lì? Delle condizioni di cui Lei parlava, nel deserto? Ho visto delle fotografie… Ci sono gli sfruttatori… Lei parlava del governo italiano: mi dà l’impressione che stia facendo di tutto per lavori umanitari, per risolvere anche il problema che non può assumere...
Ma [riassumendo]: cuore sempre aperto, prudenza, integrazione e vicinanza umanitaria.
E c’è un’ultima cosa che voglio dire, e vale soprattutto per l’Africa. C’è, nel nostro inconscio collettivo, un motto, un principio: “L’Africa va sfruttata”. Oggi a Cartagena abbiamo visto un esempio di sfruttamento, umano, in quel caso [quello degli schiavi]. E un capo di governo, su questo, ha detto una bella verità: “Quelli che fuggono dalla guerra, è un altro problema; ma per tanti che fuggono dalla fame, facciamo investimenti lì, perché crescano”. Ma nell’inconscio collettivo c’è che ogni volta che tanti Paesi sviluppati vanno in Africa, è per sfruttare. Dobbiamo capovolgere questo: l’Africa è amica e va aiutata a crescere. Poi, gli altri problemi, di guerre, vanno da un’altra parte. Non so se con questo ho chiarito».
Vedi anche, su Settimana news, : "Cattolici e migranti: sospetti, generosità e ambivalenze":
Le cronache quotidiane, le scelte del governo populista, le resistenze nelle comunità cristiane fanno emergere la questione immigrati fra le più urticanti e difficili da gestire. La difficoltà non è solo italiana, ma europea.
I vescovi francesi hanno deciso di investire un’attenzione particolare sul tema. Davanti ai rifugiati, i cattolici transalpini sono fra loro più conflittivi e polarizzati, ma anche tendenzialmente più ambivalenti e disponibili dell’insieme della popolazione francese.
Nasce da qui una ricerca promossa dal Servizio nazionale per la pastorale dei migranti, dal Secours catholique, da Terre solidaire e dal Servizio gesuita per i rifugiati, affidato a More in Common (iniziativa internazionale per contrastare le polarizzazioni sociali) e realizzato dall’istituto di ricerca Ifop: Perceptions et attitudes des catholiques de France vis-a-vis des migrants, giugno 2018. In vista di un’azione pastorale per l’accoglienza nelle comunità cristiane da avviare nell’autunno prossimo.
Polarizzati e disponibili
Polarizzati, ma ambivalenti: il dato è comune all’insieme della popolazione, ma è ancora più profilato nei cattolici. Due gruppi alle estremità (valgono il 21% e il 15%) pro e contro, mentre la maggioranza è inquieta e incerta. Un terzo dei praticanti è attraversato dall’insicurezza culturale, con la sgradevole percezione di un islam invadente e incomprimibile.
Tuttavia, la generosità dei cattolici nei confronti degli immigrati è nettamente superiore a quella della popolazione in genere e, nel suo insieme, il 61% dei fedeli rifiuta la chiusura delle frontiere e scommette (per il 71%) in una possibile integrazione grazie al lavoro. In generale, più la fede è vissuta con tranquillità nel contesto della modernità più cresce la disponibilità a giudicare e vivere il problema con moderazione e fiducia.
Vi è un diffuso pessimismo sulla situazione del paese a cui l’elezione di Macron ha solo parzialmente posto rimedio. Esso è legata a un giudizio negativo sulla globalizzazione. Il 48% ritiene che il paese debba difendersi dai suoi effetti negativi. Fra i più sofferti, viene in evidenza la domanda di identità culturale. Per il 47% essa sta scomparendo (contro un identico gruppo che afferma il contrario), e il richiamo alle radici cristiane del paese (54%, e il 69 % dei praticanti) ne è la conseguenza. In particolare per quelli che dubitano della compatibilità fra islam e valori repubblicani.
I cattolici sono tendenzialmente benevoli verso gli immigrati, convinti (per il 66%) che senza di essi molti mestieri rimarrebbero deserti. Il lavoro può fare la differenza: lo crede il 71 % dei cattolici di contro al 44% della popolazione. La loro opinione torna a combaciare con quella generale nella valutazione circa i “privilegi” di cui gli immigrati godrebbero da parte dei servizi assistenziali. Non condividono la chiusura delle frontiere, ma per il 58% ritengono che il paese non abbia le risorse per accogliere tutti, né l’obbligo di farlo.
I ripetuti appelli di papa Francesco hanno un impatto positivo. Li condividono il 61%. Se solo il 24% ritiene l’islam incompatibile con la fede e la cultura repubblicana, due su tre percepiscono la sua crescita con inquietudine. Le reti associative cattoliche e le parrocchie garantiscono una netta differenza positiva rispetto agli aiuti concreti: mentre nella popolazione si mobilità uno su tre, fra i cattolici è uno su due.
Quanto conta Francesco?
L’indagine ha visto il coinvolgimento diretto dei protagonisti più esposti sul terreno, appositi gruppi di discussione e un successivo seminario nazionale di valutazione.
L’inchiesta ha diviso l’intero spettro del cattolicesimo francese (il 53% della popolazione) in cinque diversi gruppi, da sinistra a destra: cattolici multiculturalisti (21%: giovani, di sinistra, diplomati), liberali (24%: giovani-adulti, buon livello di reddito, macroniani), cattolici culturalmente insicuri (22%: adulti-anziani, reddito medio, donne), nazionalisti secolarizzati(18%: adulti, formazione medio bassa, non praticanti), nazionalisti (15%: pensionati, di destra, nelle campagne).
Un posto particolare sul tema dell’immigrazione è quello di papa Francesco, supportato con convinzione dall’episcopato. Ha fatto dell’ospitalità e dell’accoglienza una delle cifre del suo pontificato. Non senza dissensi.
L. Dandrieu, direttore di Valeurs actuelles, parla di un «universalismo che spinge l’amore per l’altro fino al disprezzo per i propri» e un informatore noto come H. Tincq denuncia lo spostamento a destra del cattolicesimo francese nonostante il papa, una «nuova intransigenza cattolica». E tuttavia è indicativo che, fra i giovani del sondaggio, il 72% sia d’accordo con il suo invito ad accogliere, proteggere, promuovere e integrare i nuovi venuti. Nonostante le reticenze e le polarizzazioni, i suoi appelli raccolgono il 61% del popolo credente. Ha soprattutto una funzione di contenimento verso i cattolici conservatori, contribuendo al loro posizionamento più moderato, spostandoli verso il polo dell’ospitalità.
«Francesco sembra aver contenuto le reticenze: in una inchiesta realizzata nel settembre 2015 per La Croix e Pelerin, il 58% dei cattolici praticanti approvavano l’appello del papa a mobilitarsi di fronte alla crisi dei migranti e ad accogliere in ciascuna parrocchia cattolica d’Europa una famiglia di migranti. Nella nostra inchiesta lo sostiene il 63%. In particolare l’evoluzione è notevole fra i non praticanti. Il 61% nella nostra inchiesta approva l’appello del papa, contro il 40% del 2015». Difficile immaginare che il magistero dei vescovi avrebbe avuto effetti così positivi, senza il diretto impegno del pontefice.
Globalizzazione e identità
Un secondo tema singolare è l’islam. Se la globalizzazione apre le domande identitarie della popolazione e dei cattolici, è indubbio che l’islam ne rappresenti una parte significativa. Due cattolici su tre ritengono che l’influenza dell’islam sia sempre più forte, ma solo il 24 % lo ritiene incompatibile con la società francese. Il 47% è convinto che in esso vi siano valori similari a quelli cristiani. «La domanda culturale, prima marginale, è ormai centrale. La risposta data dai cattolici è in parte correlata alla loro percezione dell’islam: più la seconda religione di Francia suscita l’ostilità o l’inquietudine, meno si è inclini a vedere l’immigrato come un arricchimento».
Nel dibattito pubblico l’islam è legato al tema della coesione nazionale e, in tale quadro, prende spazio la teoria della «grande sostituzione» e dello scontro di civiltà. Eventi come l’assassinio di p. Hamel rafforzano l’immagine dell’islam come una minaccia.
I gruppi cattolici si dispongono frontalmente: da un lato, multiculturalisti e liberali, dall’altro, nazionalisti, secolarizzati e incerti. Questi ultimi, che rappresentano spesso l’ago della bilancia, guardano con apprensione alla pratica rigida dell’islam. «A forza di essere troppo rigidi, si cade nell’estremismo» ha commentato un giovane del gruppo.
Una nuova narrazione
Accoglienza, integrazione e identità costituiscono tre sfide connesse, molto esposte alla polarizzazione. Se l’apertura all’accoglienza è spesso dipendente dal flusso mediatico (si è convinti di una crescita di arrivi che non è reale, si parla di «effetto Calais», un agglomerato di profughi in attesa di trasferimento in Inghilterra), il tema dell’integrazione è più complesso. «Uno spostamento si è operato in proposito nell’arco di un decennio. La sfida non è più di sapere se i nuovi arrivati arriveranno a integrarsi o no: la stragrande maggioranza è persuasa che non vi arriveranno mai». Nonostante che il 45% li ritenga privilegiati in ordine agli alloggi popolari e ai servizi pubblici (contro il 43%).
Le polarizzazioni sono avvertite con qualche sofferenza dai cattolici, in particolare dai multiculturalisti e dagli insicuri. Ma la pluralità delle visioni e delle percezioni non pare insormontabile. «L’inchiesta mostra che percezioni negative non concludono sempre con attitudini di ostilità e che il livello di impegno dei cattolici non è legato solo alle proprie attitudini. Esistono punti di convergenza in favore dell’ospitalità e delle strategie possono essere elaborate per consolidare una maggioranza (pro-accoglienza), stabile nel tempo».
Si è già accennato a rilevanti atteggiamenti in cui i cattolici divergono in positivo rispetto alla popolazione: il dono economico, finanziario e di impegno rispetto ai migranti, l’attesa della funzione integrativa del lavoro, una linea normalmente più moderata e possibilista rispetto alla maggioranza, l’affermazione di non chiudere le frontiere. Ma non sono risultati acquisiti. «Se l’accoglienza dei migranti è giustificata, se la loro integrazione è auspicata e possibile, niente garantisce il loro successo. In materia i cattolici sono da convincere: una maggioranza fra loro pensano che non ci si arriverà». Esprimono, cioè, una posizione di attesa e di auspicio.
Il lavoro da fare è quello di elaborare una narrazione in grado di resistere e di sovvertire quella prevalente nei media. Un racconto che punti sui giovani, sull’efficacia già dimostrata delle buone prassi a livello parrocchiale e di associazioni, sul sostegno agli interventi pubblici.
Ciascun gruppo ha bisogno di essere preso in considerazione: per confermare gli impegnati, per rassicurare quanti temono la fine della cultura e dei valori cattolici, per rinnovare il nesso tra fede e impegno sociale. Trasformare, cioè, l’ambivalenza paurosa in ambivalenza positiva. Come ha fatto notare una signora “insicura”: «Si può avere paura dei migranti e, nello stesso tempo, avere la forza di aiutare coloro che sono nella necessità. Non c’è affatto bisogno di rinunciare a quello che si è per essere accoglienti. Basta che ciascuno faccia degli sforzi per comprendere l’altro».

Etichette

7 segni1 Abbè Pierre1 abitudine1 aborto20 Abramo1 Accattoli2 accidia1 accoglienza8 adolescenti49 adozioni gay1 adulazione1 Aforismi17 agire1 aiutare1 Al centro l'amore35 Albini1 alfabeto1 Alfie2 allegria1 Alpha1 altruismo1 Amazzonia3 amicizia11 Amirante5 Ammaniti1 Amore74 Amoris laetitia6 Andreoli2 angelo custode3 anima3 animali1 animazione6 Anniversari30 Anno liturgico1 anziani6 apologetica3 app4 apparizioni4 Arcabas1 arcangeli2 archeologia1 Argentina1 arte22 Articoli20 Ascensione4 Assisi1 Assunta2 ateismo4 Atenagora1 Attanasio1 attesa1 audio2 Augias1 autorità1 avarizia1 Avvento26 azioni1 baby gang2 baciamano1 Baggio1 bambini19 Bannon1 Banzato1 Baricco1 Bassetti5 Battesimo4 Battesimo di Gesù3 Battiato1 Bauman3 beatitudini10 Becciu2 Beltrame1 Benedetto XVI22 benedizione4 Benigni10 Bianchi58 Bibbia45 Bibbiano2 Biffi1 Bignardi1 Bignoli1 Blade Runner1 blasfemia3 blog23 Bloom1 Bocelli2 Bonhoeffer1 Bose1 Botta9 Bova1 Brown1 Brunelli1 bullismo3 buon ladrone1 Busca1 Buttiglione1 caccia1 Cacciari2 Caffarra1 Calcio sociale1 Camilleri3 Camisasca1 cammini1 campi estivi5 Cana1 Candelora1 Cannes1 Canopi3 Cantalamessa9 Canti religiosi31 Cardenal1 carismi1 Caritas2 Carlo Acutis15 Carrere1 Carròn1 cartine1 Castellucci1 castità7 catacombe1 Catechesi93 Caterina1 cattonerd7 Caviezel1 Cazzullo2 CEI6 Celentano1 celibato7 Ceneri5 censura1 Cevoli1 Chapman1 Che Guevara1 Cheaib9 Chiara Corbella3 Chiara Lubich12 Chiara Luce Badano2 chierichetti1 Chiesa26 Chiesa e società32 Chittister1 chosen1 Christus vivit1 Ciardi2 Cinema82 Cirinnà1 citazioni80 CL1 clausura1 Coccopalmerio1 Coco1 collaboratori1 Comastri3 comunicazione2 comunità1 Comunità Giovanni XXIII1 Concilio1 conferenze3 Confessione12 consacrati1 consacrazione1 conversione1 convivenza2 cooperazione1 coronavirus35 Corpus Domini5 Corviale1 Corvo1 Cosentino5 covid197 creazione1 Credo3 cremazione3 Crepaldi1 Cresima4 CRIC2 crisi10 cristianofobia6 Cristicchi3 Cristo Re2 croce3 Crocefisso3 crociate2 Cultura12 cuore1 curia3 Curtaz2 D'Avenia21 Dalla2 David Buggi3 ddlzan3 De Donatis9 de Foucauld5 De Whol1 Debora Vezzani1 Debrel1 decalogo7 defunti8 degrado1 Delpini9 demografia2 denaro1 denatalità2 depressione1 desideri1 devianze4 devozioni3 dialogo2 dibattiti45 dicembre 20181 digiuno2 Dio4 Diocesi1 Diotallevi1 diritti umani1 disagio2 discernimento5 dissenso29 divorziati6 dj Fabo2 Doglio1 Dom Gréa2 domande1 domenica3 don Benzi1 don Bosco2 Don Camillo1 don Ciotti1 don Gatta1 don Leonardi13 don Luigi Verdi3 don Marco Pozza3 don Milani5 don Peppe Diana1 don Probo1 don Zeno1 donne e Chiesa6 Dossetti1 Dostoevskij1 down1 Draghi1 Dreher3 droga4 dvd1 e-book1 ecclesiologia di comunione1 ecologia4 economia6 ecumenismo6 edicola1 editoria1 educare18 Einstein1 Eli1 Emmaus2 emozioni1 Epicoco14 Epifania6 Ermes Ronchi6 esame di coscienza2 escatologia4 esegesi1 esercizi2 esorcismo3 estate4 Etty Hillesum2 Eucarestia7 Europa3 eutanasia17 evangelizzare3 Fabrizio Moro1 facebook3 fake11 famiglia40 Fano1 Farina1 Fatima6 Fazi2 Fazio1 fede16 felicità13 Fellini1 femminicidio2 femminismo1 Ferrero2 Fini1 Fittipaldi1 Fo1 Focolarini5 Follereau1 Fontana1 Fontanelle1 formazione1 foto1 Francesco226 fratel Biagio1 Fratelli tutti1 fraternità6 Frisina1 Fromm1 Fumagalli1 fumetti3 Galantino1 Galileo1 Galimberti1 Galli della Loggia6 Gandhi2 Garelli3 Gargiulo1 Gasparino2 Gaudete2 Gen Rosso1 gender13 genitori6 Gerusalemme1 Gesù25 Gesù Re1 Giaccardi1 Gianluca Firetti3 Gibran1 Gibson2 Giotto1 giovani69 Giovanni Battista2 Giovanni Paolo I1 Giovanni Paolo II11 Giovanni XXIII3 Gironda1 giubileo1 Giuda2 giudizio1 GMG11 gnosticismo1 Gramellini2 gregoriano1 grest12 Greta1 Grillo1 Grossman1 Grun1 Guareschi1 guerra Ucraina4 Gutierrez1 Guzzo1 Hadjadi3 Halloween5 Hargot3 Harry Potter1 Hexameron1 hikikomori2 Hill1 Hong kong1 Humanae vitae1 icone1 Il Regno1 Immacolata8 immagini53 immigrazione21 individualismo2 infedeltà1 inferno3 ingiustizia3 inquisizione1 interiorità2 internet12 Introvigne1 Isacco1 Islam1 Jean Venier1 Kasper1 Kilgour1 Kirill2 Koder2 Koll2 Konrad1 Kuby1 Ladaria1 laicismo4 Lambert1 Lambiasi1 lamentele1 Lasconi1 Laterano1 Law1 Le pen1 Leopardi1 letteratura5 letto15 Lewis2 liberazione2 libertà4 Libri153 Ligabue1 Lind1 Link2 liturgia53 Livatino1 Lonardo16 Loppiano1 Loreto1 Lorizio6 Lumini1 Lutero1 Luxuria1 M.L.King1 Madonna5 Madre Elvira1 Madre Teresa7 mafia5 Maggi20 MaggiLidia1 Magi1 Magister2 Magnificat1 Magris2 Mainetti1 malattia7 malattie spirituali3 male1 male innocente4 Manara1 Mancuso7 Manicardi2 Mannoia1 Manns1 Manzoni1 Maraini1 Marazziti1 Marco1 Marco Gallo1 Maria47 Mariani1 MariaVoce1 Marta e Maria1 Martin1 Martinelli1 Martini7 martiri5 Marzano3 mass media7 Mastracola1 maternità3 maternità surrogata3 Matino1 matrimonio28 Matteo A.8 Mazzolari7 media2 meditazioni2 Medjugorje12 Melloni1 Meloni2 Mencarelli1 Mentana1 Mercier1 Merini1 Messa17 Messale1 Messiah1 Messori3 miracoli5 Miriano13 Mirilli1 misericordia7 Missione7 MMSOTT20191 Molari1 Monda6 Monica Mondo1 morale6 morte2 movimenti1 Muller2 Murgia4 Musica39 Nadia Toffa1 Natale53 Natività di Maria1 Natuzza2 Negri1 Nembrini5 Neocatecumenali1 Newman2 no vax1 Noa1 non ti arrendere1 Normadelfia1 Notre Dame1 Novena5 Nuzzi3 Oceania1 Odifreddi1 odio2 Olmi2 olocausto1 omelia6 omelie164 omosessualità33 opzione Benedetto3 oratorio6 Ordine di Malta1 Oriente1 Orlandi1 oroscopo1 Oscar5 Oxfam1 p.Livio Falzaga3 pace8 Padre Livio2 padre Michal1 Padre nostro5 Padre Pino Puglisi1 Padre Pio1 Pagano1 Pagazzi1 Paglia3 Palme4 Palumbo2 pandemia8 Pannella1 Paolo VI2 papà2 paradiso1 Parigi1 Parola di vita38 parrocchia9 Pasqua30 passione6 pastorale31 paternità6 Pati Trigo1 patria1 Patriciello16 paura1 peccato originale2 pedofilia17 pelagianesimo1 Pelati1 Pell1 Pellai1 pellegrinaggi3 Pelligra1 pena di morte2 Pentecoste5 Percorsi1 perdono4 Personaggi45 pettegolezzo1 Piccolo1 Pietro e Paolo1 Pinocchio1 Pio XII2 podcast2 poesia3 polemiche87 Poli1 politica56 Polonia1 Poretti7 pornografia2 povertà3 prediche1 preghiera27 preghiere98 pregiudizi1 presepe7 Pro Vita4 profeti1 profezie2 Proietti1 Pronzato1 psicologia8 pubblicazioni59 Quaresima48 racconti5 radio2 Raggi1 Ravagnani6 Ravasi19 razzismo2 reali1 Recalcati8 relativismo2 religione9 religioni4 Repole1 report2 Riace1 Riccardi7 ricchezza10 Ricci1 Rivi1 RnS1 Rom2 Roma19 Romero2 Ronaldo1 rosario9 Rosini32 Ruini1 Rumiz1 Rupnik9 Sabattini2 sacerdoti31 sacramenti5 Sacro Cuore1 Sadhguru1 Saint-Exupery1 Salmi1 salvezza2 Salvini16 samaritana1 San Filippo Neri1 San Francesco9 San Francesco di Sales1 San Giovanni Crisostomo1 San Giovanni Evangelista1 San Giuseppe11 San Leone Magno1 San Martino1 San Paolo2 san Tommaso dìAquino1 Sanremo11 Sant'Agostino10 Sant'Egidio1 Santa Bernardette1 Santi31 santità16 Santo Sepolcro1 Santoro1 santuari3 Sarah2 sardine1 Sassoli1 Satana3 Savagnone1 Saviano3 sballo1 Scalfari4 scandali7 Scaraffia4 Schmitt2 scienza e fede9 Scifoni6 scisma2 Scola1 Scorsese3 scuola5 Scurati2 secolarizzazione2 Secondin1 segreti1 Semeraro1 sentenze1 Sequeri3 serie TV31 Serra2 sessualità64 Sesta3 sette1 Settimana santa4 sexting1 Silence2 Silone1 Silvia Romano3 simonia1 Sindone2 single1 sinodalità1 Sinodo15 Siti cattolici27 smartphone2 Snoopy1 Socci4 social4 società44 sociologia3 sondaggi2 Sorrentino1 Sosa1 Soul1 Spadaro5 speranza5 Spidlik1 spiritismo1 Spirito Santo17 Spiritualità81 Spoleto2 sport2 Springsteen1 Squid game1 Staglianò5 Staino2 Star wars1 Stark1 statistiche10 storia7 storicità2 streaming8 strumenti1 studente1 suicidio3 suor Faustina1 suore3 sussidi44 Tagle1 Tamaro3 Taylor1 teatro1 tentazioni7 teologia12 terremoto3 terrorismo3 Testimoni di Geova1 testimonianze18 The chosen2 Theobald1 Tolentino5 Tolkien1 Tolomeo1 Tonino Bello17 Tornatore1 Tornielli1 Tosatti2 Totti1 tradizione1 transessuali5 trasfigurazione4 trash1 trekking1 Triduo pasquale15 Trinità9 Trisulti1 Trump1 Turoldo3 TV29 Twenge1 twitter1 UCCR2 udienze1 unioni civili1 utero in affitto3 vacanze2 Valli5 Vallini1 Vangeli1 Vanier1 Vanni1 Vaticano6 veggenti5 Veltroni2 verità2 Veronesi1 Via Crucis10 Vialli1 Video117 Viganò3 vignette10 VIP2 virtù1 visto10 vita8 vita eterna5 vita religiosa11 vizi1 vocazioni9 volontariato2 voti1 Zanardi2 Zichichi1 Zingaretti1 Zuppi11
Mostra di più

Archivia

Mostra di più

Post popolari in questo blog

Sussidi online per la Quaresima 2018

Preghiere per i sacerdoti (di don Tonino Bello e di un anonimo)

Sull'amore (marzo 2019)

Principali VEGGENTI italiani viventi

Don Tonino Bello, vescovo. Citazioni, preghiere e scritti vari