Quale è stata la fine di Maria? Dopo la Pentecoste non abbiamo altre notizie di lei. La Chiesa primitiva ha parlato di DORMIZIONE: il morire come il dormire: pausa per riprendere la vita con più vigore. L'icona riprodotta in alto, mostra il cadavere di Maria e Gesù, vestito con vesti regali, che la guarda con tenerezza e al contempo tiene tra le braccia una bambina avvolta in fasce: è Maria. Perché non si muore mai, piuttosto si nasce due volte ("Siamo nati e non moriremo più", diceva la beata Chiara Corbella) e la seconda volta è per sempre. La morte non è una fine, ma un nuovo inizio e con la morte ci ritroviamo nelle braccia di Gesù. Mentre nella vita terrena era Maria che teneva fra le sue braccia Gesù bambino, ora, con morte, è Gesù, il Figlio, che tiene in braccio la madre. Accanto a questa tradizione che pone a Gerusalemme, secondo un'antica omelia di San Melitone di Sardi, morto nel 190, la tomba di Maria, c'è quella dell'ASSUNZIONE IN CIELO di Maria i...