La sfida educativa secondo Papa Francesco (e p. A. Spadaro)

Un articolo del direttore della Civiltà Cattolica , padre Antonio Spadaro , si sofferma sulla sfida dell’educazione per Jorge Mario Bergoglio in Argentina e i frutti che questa esperienza porta al Pontificato di Francesco: ABSTRACT – La sfida educativa è al centro dello sguardo dell’attuale Pontefice da sempre. E si possono individuare sette colonne del suo pensiero educativo così come si è formato durante il suo ministero episcopale a Buenos Aires fino all’elezione al pontificato. Educare è integrare. L’arcivescovo Bergoglio inquadra l’educazione sempre all’interno di una visione ampia della società, come un contesto vitale di incontro e di assunzione di impegni comuni per la costruzione della comunità civile. Educare, dunque, significa costruire una nazione e l’educazione non è un fatto esclusivamente individuale, ma popolare. Accogliere e celebrare le diversità. Un altro elemento centrale per la costruzione sociale è l’accoglienza delle diversità. Le diffe...