I francescani (viventi) più famosi (in Italia)

I l fascino che il carisma di san Francesco continua ad esercitare nel mondo si manifesta in Italia in luoghi particolarmente significativi come, ovviamente, Assisi (il santuario di San Francesco è affidato ai frati conventuali, mente Santa Maria degli Angeli è affidata ai frati minori), ma anche San Giovanni Rotondo (il santuario di Padre Pio è affidato ai cappuccini), Loreto (il cui santuario è sempre affidato ai cappuccini) e Padova (il santuario di Sant’Antonio è guidato dai conventuali). A SSISI Tra i luoghi classici di spiritualità, Assisi, il bellissimo paese umbro di san Francesco, mantiene tutto il suo fascino e continua ad essere una meta molta ambita da parte dei cercatori di Dio. Qui vivono numerose comunità religiose, in primis, ovviamente, i francescani. Dal 2005 il vescovo di Assisi (e, dal 2021, anche di Foligno) è Domenico Sorrentino , mentre il cardinale Agostino VALLINI (Poli, Roma, 1940), dopo essere stato il vicario del papa per la diocesi di Roma, è stato...